Skip to content

Il ribilanciamento dei portafogli - Maggio 2024

In un'era di trasformazioni economiche globali, comprendere le dinamiche attuali è cruciale. Vi presentiamo come  ottimizzare il tuo Portfolio con le Ultime Tendenze del Mercato Globale.

 

 

Gentile investitore di Euclidea,

 

in questa nota parliamo di due temi caldi: inflazione e il dominio monopolistico degli app store.

Per prima cosa ti aggiorniamo sulle recenti evoluzioni economiche che potrebbero influenzare i nostri investimenti, in particolare parliamo dell’inflazione. Gli ultimi dati mostrano segnali di un rallentamento economico. Ad aprile, la creazione di posti di lavoro negli Stati Uniti è stata inferiore rispetto a marzo, soprattutto nel settore del tempo libero e dell'ospitalità. La produzione industriale è rimasta stabile, ma l'utilizzo della capacità produttiva è sceso leggermente. Sono dati che spingono nella direzione di un ridimensionamento dell’inflazione.

 

L'inflazione USA ad aprile si è attestata al 3,4%, leggermente inferiore rispetto al 3,5% di marzo. Anche la crescita mensile dell'inflazione è rallentata. Le vendite al dettaglio di aprile sono rimaste stabili rispetto a marzo, mostrando un rallentamento nella spesa dei consumatori.

 

Nonostante questi segnali di rallentamento, il mercato azionario ha reagito positivamente. Gli investitori sono stati sollevati dal fatto che l'inflazione ad aprile sia risultata inferiore alle aspettative. I mercati prevedono ora una possibilità del 75,3% di uno o più tagli dei tassi entro la riunione di settembre della Fed.

Se la crescita dei prezzi continuerà a rallentare, potremmo vedere la Fed ridurre i tassi di interesse quest'anno, il che sarebbe positivo per la crescita economica e i profitti aziendali.

 

Negli ultimi anni le FAANG hanno rappresentato quasi la totalità della crescita. I risultati sono sempre stati ottimi ma anche questi titoli super-star non sono immuni da rischi.

Le app mobili sono diventate il portale principale per accedere al mondo digitale. Gli app store di Apple e Alphabet dominano questo mercato, generando notevoli profitti. Tuttavia, questo ha attirato l'attenzione dei governi che cercano di limitare il controllo di questi giganti.

 

Cambiamenti ai portafogli

 

Nel corso del mese abbiamo:

  • Sostituito il fondo passivo su azionario giapponese con un fondo attivo (Lazard)
  • Aumentato la duration del portafoglio obbligazionario
  • Affiancato la posizione sull’oro con una posizione sui metalli industriali
  • Introdotto una posizione sugli inflation-linked bonds

Continueremo a monitorare le dinamiche in corso e ti informeremo su eventuali sviluppi significativi.

Grazie per il tuo continuo supporto e fiducia.

 

Cordiali saluti,

Giovanni Folgori

Head of Strategy