Skip to content

Il ribilanciamento dei portafogli - Gennaio 2025

In un'era di trasformazioni economiche globali, comprendere le dinamiche attuali è cruciale. Vi presentiamo come  ottimizzare il tuo Portfolio con le Ultime Tendenze del Mercato Globale.

Picture 1-Dec-02-2024-03-38-08-5634-PM

 

Gentile Lettore,

 

Speriamo che questa comunicazione ti trovi bene. Come sempre, desideriamo condividere con te una panoramica del contesto globale e le azioni che stiamo intraprendendo per proteggere e far crescere i tuoi investimenti. Il mondo continua a evolversi rapidamente, sia dal punto di vista economico che tecnologico e il nostro compito è navigare questi cambiamenti con una strategia lungimirante.

  1. Il nuovo scenario economico sotto l’amministrazione Trump

Con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, il panorama economico globale sta affrontando sfide importanti. Le sue politiche protezionistiche e la stretta sull’immigrazione hanno già iniziato a influenzare i mercati. Ad esempio, le restrizioni alla manodopera migrante stanno creando difficoltà in settori chiave come le costruzioni e l’agricoltura, con conseguenti aumenti dei costi.

Non meno rilevante è il rischio di un incremento dell'inflazione, che gli economisti stimano possa raggiungere il 2,6% nel 2025. Questi cambiamenti, combinati con possibili nuovi dazi sulle importazioni e una regolamentazione meno stringente, potrebbero avere impatti sia positivi che negativi sui mercati. Il nostro obiettivo è monitorare da vicino queste evoluzioni per proteggere i vostri investimenti da eventuali rischi e, al contempo, cogliere nuove opportunità.

  1. La rivoluzione dell’intelligenza artificiale e il ruolo di ChatGPT

Passando alla tecnologia, l’intelligenza artificiale sta vivendo un momento straordinario. La startup cinese DeepSeek ha recentemente lanciato un modello AI competitivo, dimostrando che è possibile ottenere risultati di altissimo livello anche con budget ridotti. Questa "sveglia" per l’industria ha spinto OpenAI e altri giganti della tecnologia ad accelerare i propri sviluppi.

La corsa all’innovazione in ambito AI non riguarda solo la tecnologia, ma ha profonde implicazioni economiche e di mercato. L’aumento delle capacità AI porta nuove opportunità di crescita, specialmente nei settori legati alle infrastrutture tecnologiche, alla produttività aziendale e all’automazione. Siamo convinti che questi sviluppi rappresentino una grande occasione per il futuro dei nostri portafogli.

  1. Le decisioni del Comitato Investimenti

In questo contesto di cambiamenti e nuove sfide, il Comitato Investimenti ha lavorato con attenzione per garantire che i vostri portafogli siano pronti a sfruttare ogni opportunità e mitigare i rischi. Ecco alcune delle principali mosse strategiche che abbiamo implementato:

  • Riposizionamento obbligazionario: Abbiamo deciso di incrementare l’esposizione su obbligazioni emergenti a breve termine, come il BSF Emerging Markets Short Duration Bond. Questo ci permette di mantenere una durata del portafoglio più gestibile e di ridurre il rischio legato ai tassi di interesse.
  • Focus sui settori strategici: Abbiamo aumentato la nostra esposizione nel settore delle utilities globali, investendo in strumenti come l’Xtrackers MSCI World Utilities. Questo settore beneficia di tendenze strutturali come l’adozione di tecnologie green e il crescente bisogno di infrastrutture energetiche.
  • Rotazione verso strumenti di qualità: Abbiamo sostituito fondi meno efficienti con soluzioni migliori, come il Quaestio Solutions Funds - Global Enhanced Cash, per migliorare la performance complessiva del portafoglio e garantire maggiore resilienza.
  • Investimenti mirati in azioni: Per catturare il potenziale di crescita, abbiamo deciso di mantenere l’esposizione a small-cap statunitensi e financial services, con un occhio attento alla diversificazione e alla selezione di opportunità promettenti.

Queste scelte riflettono il nostro approccio: prudente ma determinato a cogliere le opportunità che il mondo ci offre.

 

Conclusione

Sappiamo che il contesto globale può sembrare complesso, ma ti assicuriamo il nostro impegno per mantenere il tuo patrimonio al sicuro e in crescita. Se hai domande o vuoi approfondire qualche aspetto, non esitare a contattarci.

 

Grazie per la vostra fiducia, che non diamo mai per scontata.

 

Giovanni Folgori

Head of Strategy